Schema della sezione

    • Proiezione ortogonale di un vettore sulla retta generata da un altro.

      Definizione ed espressione analitica dell'ortogonalita' di due piani nello spazio (coefficienti delle  loro equazioni con prodotto scalare nullo). 

      Foglio Esercizi 1: domande 1, 2, 3, 4, 5 (rette e piani in forma parametrica: immagini di funzioni; rette e piani con equazioni cartesiane: preimmagini di funzioni) 6a, b, c (rette sghembe, piano ortogonale ad una retta, vettori che danno la direzione della retta).

      VMT

    • FE1: domande 7 (fascio di piani  per una retta), 8, 9  (prodotto scalare), 10 (piano per tre punti), 11 (piano per una retta),  12 (piani paralleli), 13  (retta che non interseca un piano), 14 (piani paralleli che contengono rette sghembe), 15 (simmetrico di un punto rispetto ad un piano: definizione, con punto medio,  e calcolo), 16 (distanza di un punto da un piano: procedura generale e dimostrazione  formula e cacolo), 17 simmetrico di un punto rispetto ad una retta (piano ortogonale  e punto medio).

      VMT