Schema della sezione

  • Modulo ANALISI MATEMATICA II: prerequisiti.

    Nozioni di base dell'analisi di funzioni di una variabile (Analisi 1) e di Algebra Lineare . In particolare, è indispensabile conoscere le nozioni seguenti: 

    - successioni e limiti di successioni, teorema di Bolzano-Weierstrass (con dimostrazione);

    - funzioni continue e limiti di funzioni di una variabile; teorema di Cantor (con le dimostrazioni);

    - derivate di funzioni di una variabile; teoremi di Rolle e di Lagrange; teorema di Weierstrass (con le dimostrazioni); 

    - integrale di Riemann - somme superiori e inferiori di Riemann; definizione di funzione integrabile secondo Riemann (tutta la costruzione con le dimostrazioni); la dimostrazione del teorema sull'integrabilità delle funzioni continue; la dimostrazione del teorema sull'integrabilità delle funzioni monotone; teorema fondamentale del calcolo integrale (con dimostrazione); teorema della media (con dimostrazione). 

    - forma parametrica e cartesiana di sottospazi affini, prodotto scalare e sua interpretazione geometrica, metodo di riduzione di Gauss e sue proprieta'.

    - dipendenza lineare, basi, formule di Grassmann e della dimensione, rango di matrici e di trasformazioni lineari, matrici associate ad una trasformazione lineare, congruenza e similitudine.

    - determinante, polinomio caratteristico, polinomio minimo, criteri di diagonalizzazione e triangolarizzazione.

    - trasformazioni lineari ortogonali, loro classificazione ed interpretazione geometrica nel caso del piano e dello spazio cartesiani, matrici simmetriche e teorema spettrale.