Schema della sezione
-
-
Studi elementari di funzioni vettoriali di piu' variabil (cfr. Fogli di teoria 1 e 2).
-
Curve parametriche (cammini), 1-varieta', lunghezza, integrazione su cammini orientata e non orientata.
-
Limiti e continuita' negli spazi cartesiani.
-
Spazi metrici, norme e prodotti scalari.
-
Derivate parziali e direzionali, differenziale, piani tangenti e normali a grafici, regola della catena, coordinate curvilinee.
-
Teoremi del Dini, del rango, di invertibilita' locale, varieta' e superificie.
-
Discussione della parametrizzazione del nastro di Möbius del Dini, e svolgimento di altri esercizi sulle nozioni di sottovarieta', bordo, superficie parametrica.
-
Formula di Taylor per funzioni di piu' variabili.
-
Ottimizzazione e funzioni convesse
-
Limiti di integrali, e compendio alla teoria su completezza e convergenza uniforme.
-
Integrali per sezione e per iterazione: riduzione ad integrali di una variabile. Guldino Pappo. Integrabilita' e sommabilita'.
-
Cambiamenti di variabile, altri criteri di Guldino-Pappo. Conoidi e solidi di rotazione, elemento di volume in coordinate ipersferiche geografiche.
Integrali su superficie e Guldino Pappo, supeficie di rotazioni, area di settori curvilinei e superfici conoidali.
Studi qualitativi di sommabilita' con diseguaglianze e con coordinate polari o sferiche e pareggio degli esponenti. Miscellanea.
-
Campi conservativi, integrabili, chiusi, e invarianza per omotopia.
-
Integrazione orientata (flusssi) di campi attraverso superficie, orientazione indotta sul bordo. Teorema della divergenza nello spazio . Teorema di Stokes (rotore) nel piano. Teorema di Stokes.
Potenziali vettori.